Comunicazione Tigo
1. Flex MLPE - Comunicazione Wireless
La prima tipologia di comunicazione è quella wireless (vv. sotto) ed è utilizzata con TS4-M, TS4-S, TS4-O e TS4-L. Tutti questi prodotti possono essere combinati tra di loro in quello che noi chiamiamo Utilizzo Selettivo.
Il Tap è collegato alla CCA (Cloud Connect Advanced) tramite cavo RS485. In un normale sistema, i TAP sono installati sotto i moduli e la CCA posizionata nei pressi dell'inverter.
Per maggiori informazioni sulla comunicazione wireless di Tigo, si veda l'articolo "TAP e Mesh".
2. TS4-F - Comunicazione PLC
Il secondo tipo di comunicazione è PLC (Power Line Communications) ed è utilizzata con TS4-F, ossia il dispositivo Tigo pensato per offrire esclusivamente la funzione di spegnimento rapido (senza monitoraggio e ottimizzazione). TS4-F non può essere utilizzato in combinazione con gli altri dispositivi Flex MLPE ed è inoltre necessaria l'installazione di un'unità TS4-F per ciascun modulo presente in impianto.
Questo metodo utilizza il segnale trasmesso lungo il cavo DC, proveniente dal transmitter RSS.
Il transmitter RSS ha un nucleo magnetico. Entrambi i cavi + e - di ciascuna stringa vi passano attraverso. Ciò consente al segnale di essere trasmesso lungo il cavo DC.
Il transmitter RSS di Tigo ha un limite di campo. L'intero loop DC per ciascuna stringa - dal terminale positivo sull'inverter, attraverso l'impianto, fino al terminale negativo sull'inverter - deve essere inferiore a 300 metri.
Per maggiori informazioni su TS4-F e il transmitter RSS, si veda "TS4-F/TS4-R-F: Manuale di installazione e sicurezza".
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.