Come allestire accesso Modbus ad apparecchiature esterne
Questa sezione mostrerà come allestire accesso a dispositivi Modbus come inverter, meter RGM, stazioni meteo e altro, utilizzanto Tigo SMART app 3.1
Gli stili di comunicazione Modbus supportati da Tigo sono due: Modbus TCP e Modbus RTU. TCP funziona su LAN (TCP/IP), RTU su linea seriale (RS-485).
Questo articolo mostra il setup per tre tipi di dispositivi:
- Inverter via Modbus TCP
- Inverter via Modbus RTU - RS-485
- Dispositivi opzionali via Modbus RTU - RS-485
Setup monitoraggio inverter
Monitorare inverter SMA via Modbus TCP
Gli inverter che supportano il Modbus TCP sono numerosi. La procedura qui mostrata è la stessa per ciascuno di questi
L'inverter e la CCA devono essere connessi sulla stessa rete (LAN) via ethernet o WiFi.
Per iniziare, raccogliere le informazioni Modbus per l'inverter che state utilizzando
- Recuperare l'indirizzo IP dell'inverter dal suo pannello frontale
- Connettersi all'inverter via browser
- Accedere utilizzando username e password creati in sede di installazione inverter
Attendere il caricamento della homepage
Selezionare "Device Parameters" -> “Modbus”. Annotare "Unit ID" e "Port" Se si utilizza più di un inverter, ciascuno di essi avrà un ID unico.
Edit System
Dalla homepage, cliccare prima su 'Settings' e poi su 'Edit System'
Setup apparecchiature
Andare a 'Select Equipment', cliccare 'Details'
Setup Inverter
- Cliccare ‘Edit’
- Portare la barra 'Monitoring' in posizione di 'on'
- Cliccare ‘Save’
Setup parametri Modbus
Per questo passaggio, è necessario connettersi alla CCA via Bluetooth o WiFi. E' pertanto necessario trovarsi accanto alla CCA
- Return to ‘Edit System’ home page
- Cliccare ‘Configure Communication’
- Selezionare "Bluetooth" o "Wifi"
- Cliccare sulla CCA
- Cliccare ‘Next’
- Cliccare ‘Inverters Configuration’
- Selezionare Protocol = ‘modbus_tcp’
- Inserire "Modbus Address", "Host IP" e numero di "Port"
- Cliccare ‘Save’
Effettuare il test di monitoraggio
- Ritornare alla homepage 'Edit System'
- Attraverso "Select Equipment", tornare alla pagina dell'inverter
- Cliccare “Test”
- "Success" indica che la connessione è completa
Aggiungere l'inverter al layout
- Ritornare alla homepage 'Edit System'
- Cliccare ‘Configure Layout’
- Cliccare sul layout per posizionare il meter
Monitorare inverter Fronius via Modbus RTU - RS-485
Gli inverter che supportano il Modbus RTU sono numerosi. La procedura qui mostrata è la stessa per ciascuno di questi. La dicitura Modbus RTU significa "Remote Terminal Unit". RS-485 è un protocollo seriale di trasferimento dati.
Per iniziare, raccogliere le informazioni Modbus per l'inverter che state utilizzando
Edit System
- Dalla homepage, cliccare prima su 'Settings' e poi su 'Edit System'
Setup apparecchiature
- Andare a ‘Select Equipment’
- Cliccare ‘Details’
Set Up Inverter
- Cliccare ‘Edit’
- Tap ‘Monitoring’ slider to ‘on’ position
- Cliccare ‘Save’
Setup parametri Modbus
Per questo passaggio, è necessario connettersi alla CCA via Bluetooth o WiFi. E' pertanto necessario trovarsi accanto alla CCA
- Ritornare alla homepage 'Edit System'
- Tap ‘Configure Communication’
- Selezionare Bluetooth o Wifi
- Cliccare sulla CCA
- Cliccare ‘Next’
- Cliccare ‘Inverters Configuration’
- Selezionare Protocol = ‘modbus’
- Selezionare la porta seriale dalla CCA (vv. sopra), ecc.
- Cliccare ‘Save’
Effettuare il test di monitoraggio
- Ritornare alla homepage 'Edit System'
- Attraverso "Select Equipment", tornare alla pagina dell'inverter
- Cliccare “Test”
- "Success" indica che la connessione è completa
Aggiungere l'inverter al layout
- Ritornare alla homepage 'Edit System'
- Cliccare ‘Configure Layout’
- A questo punto si dovrebbe vedere l'indicatore "Place:"
Aggiungere l'inverter al layout
- Cliccare sul layout per posizionare il meter per questo inverter
Setup meter e sensore di monitoraggio
Dalla homepage, cliccare prima su 'Settings' e poi su 'Edit System'
Setup apparecchiature
- Andare a ‘Select Equipment’
- Cliccare ‘+’
Selezione apparecchiature - Dispositivi Modbus RS-485
- Selezionare “Meters and Sensors”
- Inserisci le informazioni per il tuo dispositivo
- Selezionare Done
- Nota: è possibile modificare le informazioni sul dispositivo qui in qualsiasi momento
Setup parametri Modbus
Per questo passaggio, è necessario connettersi alla CCA via Bluetooth o WiFi. E' pertanto necessario trovarsi accanto alla CCA
- Ritornare alla homepage 'Edit System'
- Cliccare ‘Configure Communication’
- Choose Bluetooth or Wifi
- Cliccare sulla CCA
- Cliccare ‘Next’
- Cliccare ‘Meters Configuration’
- Cliccare ‘Setup’
Setup parametri Modbus
- Selezionare la porta seriale dalla CCA (vv. sopra)
- Inserire le informazioni Modbus
- Cliccare ‘Save’
Aggiungere il dispositivo al layout
- Ritornare alla homepage 'Edit System'
- Cliccare ‘Configure Layout’
- Cliccare sul layout per posizionare il meter
Commenti
2 commenti
Ottimo sistema
ma pultroppo istruzioni in italiano molto scarse
Gentile Sig. Fazzari,
Molte grazie per il suo commento. Abbiamo in progetto l'introduzione di articoli e documentazione in lingua italiana, nonché la creazione di una community dedicata ai nostri clienti italiani.
La difficoltà da lei giustamente sottolineata sarà quindi presto risolta.
Molte grazie e Buon Lavoro,
Tommaso Landi
Accedi per aggiungere un commento.