La messa in servizio di un sistema Tigo si divide in 2 fasi:
- Messa in servizio dell'apparecchiatura Tigo
- Procedura standard di messa in servizio
Utilizzando Tigo SMART Asset Management (fare clic qui per ulteriori informazioni) è possibile sostituire molti test sul campo con test online da remoto, di modo da risparmiare tempo e denaro.
Messa in servizio dell'apparecchiatura Tigo
Per mettere in servizio il sistema Tigo è necessario completare 3 semplici passaggi:
1.Test della rete: eseguire un test della rete dall'unità Cloud Connect per assicurarsi che comunichi con il cloud Tigo. Ciò garantisce che il monitoraggio a livello del modulo possa essere visualizzato sul proprio computer o dispositivo mobile.
Per impianti con più unità Cloud Connect installate, eseguire il test per ciascuna di esse per accertarsi che i dati al livello del modulo vengano riportati per l'intero sistema.
2.Test dei Gateway: eseguire un test dei gateway (GW) per assicurarsi che l'unità Cloud Connect possa comunicare con tutti i gateway collegati ad essa. L'unità Cloud Connect comunica in modalità wireless con Smart Module e/o ottimizzatori tramite i gateway collegati ad essa.
Eseguire il test GW su ciascuna unità Cloud Connect per accertarsi che tutti i gateway siano presenti prima di avviare la procedura di rilevamento.
3.Discovery: la procedura di rilevamento (detta anche Discovery) è l'ultima fase del processo di messa in servizio dell'apparecchiatura Tigo.
Nota: la Discovery può essere avviata solo dopo aver completato e scaricato dall'unità Cloud Connect la configurazione online del sistema. Richiede una connessione a Internet.
Durante la Discovery, l'unità Cloud Connect cerca tutti i gateway collegati, quindi esamina e riconosce la presenza dei moduli X tra quelli Y. Questa procedura stabilisce una comunicazione dall'unità Cloud Connect agli Smart Module e/o agli ottimizzatori ai fini del monitoraggio, della sicurezza e dell'ottimizzazione.
Per i sistemi dotati di più unità Cloud Connect, la Discovery deve essere avviata su una singola unità alla volta. Una volta individuati i gateway e avviata la scansione dei moduli, è possibile avviare il rilevamento su un'altra unità Cloud Connect.
Questi 3 passaggi devono essere eseguiti per ciascuna unità Cloud Connect prima di lasciare il sito ed è possibile confermare lo status con l'app Tigo SMART.
Procedura standard di messa in servizio
Dopo la messa in servizio del sistema Tigo, è possibile attenersi alle procedure standard di messa in servizio di un sito.
Grazie agli Smart Modules e/o agli ottimizzatori Tigo si possono effettuare i test di messa in servizio standard oltre a:
- • Test di cortocircuito
- • Test di tracciamento della curva IV
Attualmente, Smart Module e/o ottimizzatori non supportano questi test.
È tuttavia possibile utilizzare SMART Asset Management per eseguire test simili e in molto meno tempo.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.