NEC 690.12 Rapid Shutdown
Tigo offre due modi per soddisfare i requisiti previsti da NEC 690.12 Rapid Shutdown per lo spegnimento rapido
1. Flex MLPE (TS4-S, TS4-O, TS4-L)
I nostri prodotti Flex MLPE (Module Level Power Electronics) utilizzano la comunicazione wireless tra i TAP e le unità TS4. Flex MLPE richiede l'utilizzo di un TAP e di una CCA (Cloud Connect Advanced) per lo spegnimento rapido.
2. TS4-F
TS4-F utilizza comunicazione PLC e un trasmettitore RSS. TS4-F effettua esclusivamente la funzione di spegnimento rapido.
In una situazione di emergenza, come ad esempio un incendio, la procedura standard di primo soccorso prevede la disconnessione dell'interruttore AC dell'edificio. Questa perdita di potenza dalla rete causa lo spegnimento dell'inverter, del datalogger CCA e del trasmettitore RSS. Ogni volta che la CCA o il trasmettitore RSS si spegne, le unità TS4 dotate di funzionalità di sicurezza (TS4-S, TS4-O, TS4-L e TS4-F) automaticamente entrano in modalità di spegnimento a livello di modulo, staccando completamente la potenza e la tensione in uscita. In questo modo, anche se i soccorritori non attivano direttamente lo spegnimento a livello di modulo, le unità TS4 sono in grado di rilevare il protocollo di sicurezza standard e rispondere all'emergenza.
Lo stesso concetto si applica su un sistema con TS4-F. Utilizzando dei trasmettitori RSS esterni, per soddisfare i requisiti NEC 690.12, questi necessitano di essere spenti nelo stesso istante in cui si spegne l'inverter. Per maggiori dettagli, si rimanda alla lettura di "TS4-F Installation and Safety Manual".
Tigo PV-Off® (già PV-Safe®)
La funzione PV-Off consente lo spegnimento di un sistema a livello di modulo, ovverosia il sistema più sicuro per disattivare un impianto fotovoltaico. Quando la modalità PV-Off è attivata, l'unità TS4 disconnette il modulo fotovoltaico dalla stringa, lasciandolo con zero potenza e tensione in uscita. Azzerata la tensione del modulo, i soccorritori o il personale addetto alla manutenzione possono muoversi attraverso l'impianto in tutta sicurezza.
Per quanto riguarda i prodotti legacy MMU e Cloud Connect (CC), entrambi sono dotati di un pulsante "PV-Safe" sul pannello frontale. Impianti con CCA possono essere dotati di pulsanti di sgancio, collegabili alla CCA per attivare il PV-Off.
Grafico in tempo reale dell'attivazione del PV-Safe; la corrente per modulo è visualizzata in verde, la tensione in grigio
Funzionamento manuale (PV-Off)
Per l'attivazione on-site, premendo il bottone PV-Safe (MMU/CC) o PV-Off (previo collegamento alla CCA) si andrà a innescare l'invio di un segnale "off" a tutte le unità TS4. Una volta disattivate, le unità TS4 non si riaccenderanno fino a quando non riceveranno un comando attivo di "on" dalla MMU/CC/CCA.
Rilevamento e comunicazione dei rischi a livello di modulo
L'ottimizzatore monitora costantemente i parametri dei moduli FV come sovratensione, sovratemperatura e sovracorrente. L'ottimizzatore entra in modalità PV-Safe se rileva un rischio di sicurezza e ne comunica lo stato alla MMU. La MMU deciderà se sussiste una minaccia locale che può essere evitata semplicemente spegnendo il singolo modulo o se sussiste un potenziale rischio di sicurezza impianto con conseguente necessità di attivare la modalità PV-Safe per l'intero impianto.
Conclusioni
Con l'attivazione manuale e remota nonché il sistematico monitoraggio a livello di modulo, la funzione PV-Safe aumenta notevolmente la sicurezza di un campo fotovoltaico. A differenza degli interruttori CC, interrompe la tensione a livello di modulo portando la tensione della stringa a zero in caso di emergenza.
Per ulteriori informazioni, consultare il whitepaper sul PV-Safe riportato di seguito.
Fai clic qui per ulteriori informazioni sulla conformità con Rapid Shutdown.
Fai clic qui per visualizzare i nostri certificati di spegnimento rapido.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.